Cos’è l’Allenamento Funzionale

L’allenamento funzionale è un metodo che allena movimenti, non solo muscoli isolati. Usa esercizi multiarticolari (spinte, tirate, squat, affondi, hinge, rotazioni) che migliorano ciò che fai ogni giorno: sollevare, spingere, piegarti, cambiare direzione, mantenere l’equilibrio. Si lavora con pesi liberi, kettlebell, TRX, palle mediche, elastici e il peso del corpo, modulando carichi, leve e ampiezze per adattare l’intensità a qualunque livello.

Principi chiave: tecnica corretta, core stabile, mobilità, progressioni (4–8–12 settimane), qualità del movimento > quantità.

Benefici principali

  • Forza “utile” e controllo: diventi più forte nei gesti quotidiani, non solo in palestra.

  • Core & postura: più stabilità lombare e scapolare, riduzione dei compensi.

  • Mobilità attiva: migliori i range articolari mantenendo controllo e sicurezza.

  • Prevenzione infortuni: tecnica, progressioni e carichi scalati al tuo livello.

  • Ricomp. corporea: tonificazione e mantenimento della massa magra nei percorsi di dimagrimento.

  • Condizionamento intelligente: fiato e resistenza senza “distruggerti”.

  • Coordinazione & equilibrio: movimenti complessi che migliorano propriocezione e agilità.

  • Benessere mentale: routine efficaci, motivazione di gruppo, risultati misurabili.

Per chi è indicato

  • Chi vuole tonificare e costruire una base di forza sicura.
  • Chi desidera migliorare postura e ridurre fastidi a schiena/spalle.
  • Chi vuole dimagrire senza perdere massa magra.
  • Principianti o chi riprende dopo una pausa: progressioni guidate e scalabili.

Controindicazioni & adattamenti

In presenza di dolori acuti/post-infortunio: si parte con valutazione posturale e si adattano esercizi, carichi e ampiezze. In gravidanza/post-partum: protocolli dedicati. Certificato medico consigliato/obbligatorio in alcuni casi.

Risultati misurabili (KPI che monitoriamo)

  • Miglior profondità/qualità di squat e hip hinge

  • Core stability (tempo qualità in plank/varianti)

  • Range spalle/anche (mobilità controllata)

  • RPE più basso a pari carico (miglior efficienza)