Pilates a Portici
Respirazione, allineamento e controllo del core per postura e mobilità migliori. Da Uellness il Pilates è in Small Group (max 6) o in PT 1:1, con progressioni sicure e correzioni tecniche reali.
Perché scegliere il nostro Pilates
Il nostro Pilates unisce respirazione, centratura e controllo a un lavoro mirato su mobilità attiva e stabilità. Puntiamo su qualità del movimento: pochi esercizi, eseguiti bene, con attenzione all’allineamento e alla sicurezza.
Benefici principali
Postura più stabile e consapevole
Core più forte e funzionale (trasverso/addominali profondi)
Mobilità di anche, colonna toracica e spalle
Riduzione di tensioni a cervicale e lombare
Miglior propriocezione ed eleganza del movimento
Micro-trust: Classi max 5 → più correzioni, zero sovraffollamento.

Come si svolge una lezione
Respirazione e attivazione del core
Allineamento e mobilità attiva (anca, torace, spalla)
Sequenze di controllo (stabilità pelvica e scapolare)
Progressioni su precisione, ampiezza e tempo sotto tensione
Rilascio e consigli posturali per la giornata
Ogni esercizio è scalabile: adattiamo leve, ampiezze e carichi leggeri al tuo livello.
A chi è adatto
Chi desidera migliorare postura e ridurre tensioni diffuse
Chi vuole lavorare su core, respirazione e controllo
Chi ha lavoro sedentario e rigidità (spalle/anca)
Ottimo in abbinata con Funzionale/TRX per un percorso completo
Se hai dolori acuti o post-infortunio: iniziamo con valutazione posturale e, se serve, un breve periodo di PT 1:1.
Frequenza, livelli e progressioni
Frequenza consigliata: 2 lezioni/settimana
Livelli: Base e Intermedio (progressioni programmate 4–8–12 settimane)
Consiglio d’inizio: 2 settimane più tecniche → poi si aumenta lo stimolo
Pronto a provare?
Prova una lezione di Pilates: respiro, controllo e qualità del movimento cambieranno il tuo modo di stare e muoverti ogni giorno.
Domande frequenti
Sono rigido/a: posso iniziare lo stesso?
Sì. Il Pilates lavora su mobilità attiva e controllo, con esercizi adattati al tuo livello.
Il Pilates fa dimagrire?
Mi fa male la schiena: è adatto a me?
Partiamo da valutazione posturale: adattiamo gli esercizi e, se serve, consigliamo qualche sessione 1:1.
Quante persone ci sono in classe?
Risultati e testimonianze
Inserisci 2–3 testimonianze brevi o mini case study (con liberatoria).
Esempio: “Dopo 6 settimane ho meno tensioni al collo e mi sento più ‘dritta’ quando sto alla scrivania.” – Elena, 36